L’apprendista stregone | |
![]() Locandina
|
Titolo originale The Sorcerer’s Apprentice Lingua originale inglese Paese Stati Uniti Anno 2010 Durata 111 min Genere azione, avventura, fantastico Regia Jon Turteltaub Soggetto Johann Wolfgang Goethe (poema) Sceneggiatura Carlo Bernard, Lawrence Konner, Matt Lopez, Doug Miro, Mark Rosenthal Produttore Jerry Bruckheimer Casa di produzione Walt Disney Pictures, Jerry Bruckheimer Films, Saturn Films Distribuzione (Italia) Walt Disney Pictures Fotografia Bojan Bazelli Montaggio William Goldenberg Musiche Trevor Rabin Scenografia Naomi Shohan Interpreti e personaggi
|
Trama travisata. Merlino muore e la Fata Morgana, sua acerrima nemica, è stata imprigionata in una matrioska 😀 Balthazar, ultimo discepolo del mago sovravvissuto all’ultima battaglia, è l’unico che può compiere la missione dal maestro in punto di morte (mai che morissero senza parlare 😦 ): trovare il Sommo Merliniano. Lui prende seriamente il suo compito e… SE NE VA IN VACANZA! 😀 😀 La sua crociera in giro per il mondo durata circa 400 anni (la vorrei fare io!) viene però interrotta da un ragazzo newyorkese, Dave, che il fato ha voluto che gli rovinasse la sua tranquilla esistenza 😛 Dave si rivelerà essere il Sommo Merliniano così tanto cercato. Suo compito è prendere il posto di Merlino nel mondo della magia: ovvero, mettere l’intero globo terracqueo nei guai, per poi salvarlo sul finale 😛 A margine ci sono ben 2 storie d’amore, una regina dei borg trasformata in fata morgana, e qualche pubblicità che poco hanno di “occulto” 😛 |
|
Nel 2011 Jon Turteltaub avrà concluso la trilogia National Treasure, iniziata bene col Mistero dei Templari e continuata un po’ peggio con delle Pagine Perdute. Se gli incassi dell’Apprendista risponderanno alle aspettative di Disney e della Jerry Bruckheimer Films, Jon si sarà assicurato lavoro fino ad almeno il 2015 😛
Valutazione finale. |
Sommo Merliniano cercasi
Filed under: Abuso di cinema (e me ne vanto) — 1 commento
24 agosto 2010
Annunci
il sommo merliniano esiste fra di noi e che sia ben chiaro capito